ESAMI DI STATO
ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL PRIMO CICLO
A.S. 2024-25
Il Ministero dell’istruzione e del merito, nella pagina dedicata, illustra l’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione 2025. Per l’anno scolastico 2024-2025, l’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione risponde a quanto previsto dal decreto legislativo 62 del 13 aprile 2017, “Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107” e dai decreti del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 741 e 742 del 3 ottobre 2017.
L’esame si svolge tra la fine delle lezioni e il 30 giugno 2025.
Circolare interna n. 273 del 31/03/2025 Modalità di svolgimento Esame di Stato a.s. 2024-25 Colloquio orale
Circolare interna Calendario esami giugno 2025 secondaria 1° grado (prossima pubblicazione nel mese di maggio)
PROTOCOLLO DI VALUTAZIONE Scuola Secondaria Primo Grado Aggiornato marzo 2025
Esame di Stato 2023 conclusivo del primo ciclo di istruzione. Nota informativa 07/02/2023
Sulla bacheca Argo della Scuola Secondaria di 1° grado sono state pubblicate le circolari n. 238, 247 e 253, che forniscono informazioni dettagliate sui corsi CANVA. Questi corsi sono stati appositamente strutturati per fornire agli studenti e alle studentesse le competenze necessarie per utilizzare con efficacia CANVA, un’applicazione intuitiva e versatile per la creazione di presentazioni digitali. L’obiettivo è supportare gli studenti e le studentesse nella preparazione di materiali visivi, come mappe concettuali e presentazioni, utili anche durante la prova orale dell’esame di Stato
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ALLA FINE DEL PRIMO CICLO NUOVI MODELLI
CARICAMENTO DELL’ELABORATO FINALE
Circolare n. 390 Disclaimer pubblicazione voti scrutini ed esami a.s. 2023-2024 scuola secondaria

ATTENZIONE DIVIETO DI FARE/PUBBLICARE FOTO/SCREENSHOT
DI ELENCHI CLASSI, VOTI, TABELLONI …
A tutti i soggetti destinatari di comunicazioni (cartelloni, e-mail o tramite accesso riservato a piattaforme o applicazioni o sistemi di videoconferenza dell’Istituto Scolastico) o che accedono ad aree riservate (online o cartacee) con elenchi, graduatorie, documenti contenenti dati personali di terze persone.
SI FA ESPRESSO DIVIETO
a tutti i soggetti destinatari di comunicazioni cartacee e/o e-mail e/o abilitati all’accesso delle predette aree riservate (online o cartacee) di comunicare i dati personali ivi rinvenibili a persone terze. Non è quindi in alcun modo consentita la divulgazione di informazioni e/o immagini e/o di “screenshot” per il tramite di qualsiasi mezzo e, in particolare, per il tramite di blog o social media.Il mancato rispetto di tale divieto verrà perseguito e punito ai sensi di legge.